QS EDIZIONI
30 GIUGNO 2024
Servizio di soccorso avanzato
Per Giuseppino Conti, presidente dell’Ordine di Ancona, servono nuovi modelli organizzativi, “adeguati all’evoluzione delle competenze”. E spiega: “L’infermiere di oggi è un professionista che ha completato un percorso di studi universitario e che, a seguito di protocolli condivisi, come accade in altri paesi europei, avrebbe tutte le competenze e le capacità per gestire il servizio di 118 e di Pronto soccorso”. Leggi...

La Giunta approva le linee di indirizzo per gli aumenti contrattuali della dirigenza sanitaria
L’incremento dei fondi ammonta a 6,7 milioni di euro. Le linee di indirizzo dettate dalla Regione mirano a valorizzare le professionalità e migliorare le condizioni di lavoro, compiendo un passo avanti verso una migliore qualità dei servizi offerti ai cittadini Leggi...

Questa non è

Gentile direttore,
ieri è comparsa una importante lettera su QS di Roberta Siliquini e Giorgio Brandi a proposito delle linee di indirizzo sugli Atti Aziendali approvate dalla Regione Marche, Atti Aziendali che dovranno essere adottati dalle 5 (quasi) neonate Aziende Sanitarie (...) di Claudio Maria Maffei Leggi...

Comparto, dalla Giunta 3,6 mln per valorizzarlo attraverso i fondi contrattuali 
Si tratta, sottolinea la Giunta, della “quota massima consentita dal Ccnl”. Dal 2024, dunque, il Fondo incarichi, progressioni economiche e indennità professionali sarà incrementato in modo strutturale di 2.448.542 euro, mentre il Fondo premialità per il trattamento accessorio aumenterà di 1.150.998 euro,o con una spesa complessiva, comprensiva degli oneri, di 4.859.380 euro. Leggi...

Ancona per tre giorni capitale dell&rsquo
Dal 23 al 25 maggio l’Auditorium Orfeo Tamburi ospiterà il 18° Congresso nazionale dell’UrOP, la società scientifica che riunisce gli specialisti delle strutture sanitarie private italiane. A presiedere il meeting scientifico Angelo Cafarelli, responsabile dell’Uo di Urologia Robotica e Mininvasiva della Casa di Cura Villa Igea di Ancona. IL PROGRAMMA Leggi...

Obesità
La Casa di Cura di via Maggini ad Ancona ha organizzato una giornata con incontri gratuiti dalle 9.30 alle 13 con gli specialisti del team multidisciplinare per la cura del sovrappeso. Prenotazione obbligatoria tramite l’indirizzo e-mail bariatrica@casadicuravillaigea.it. Posti limitati Leggi...

Ancona, sequestro record di medicinali senza autorizzazioni 
Le Fiamme Gialle di Ancona e i funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno trovato, tra i farmaci, 1.700.000 dosi di sildenafil, tadalafil e vardenafil e 400.000 dosi contenenti gonadotropina preanailin. Leggi...

Ville Igea
Coletta proviene dalla Clinica Chirurgica Generale e d’Urgenza dell’Aou delle Marche e possiede una consolidata esperienza nell’ambito della chirurgia addominale sia in urgenza sia in elezione con tecnica tradizionale e mini-invasiva. Sta attualmente svolgendo un dottorato di ricerca in Human Health all'Università Politecnica delle Marche con un progetto sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nella colecistectomia laparoscopica. Leggi...

Carenza infermieri
Opi Ancona rilancia la discussione all’indomani degli Stati Generali del Turismo nelle Marche con la presenza dei vertici politici ed economici. “Portare i turisti significa dovere garantire loro anche servizi assistenziali”, osserva il presidente degli infermieri, Giuseppino Conti. Secondo le stime dell’Opi Ancona nella provincia mancano circa 300 infermieri. Leggi...

Quel pasticciaccio brutto della sanità

Gentile direttore,
partiamo dal grafico tratto dal Rapporto BES 2023 dell’Istat pubblicato su Qs di mercoledì scorso in cui si vede come nel 2023 la quota delle persone che in Italia hanno dovuto fare (...) di Claudio Maria Maffei Leggi...

Dermatite atopica
I dermatologi della SIDeMaST saranno a disposizione il 29 marzo a Macerata e il 13 aprile ad Ancona per consulenze dermatologiche gratuite sulla malattia che interessa circa il 20% dei bambini ed il 2-5% degli adulti e si presenta con manifestazioni cliniche, come il prurito intenso, che condizionano negativamente la vita personale e le relazioni sociali del paziente Leggi...

Obesità
Nella struttura sanitaria è disponibile il dispositivo per il trattamento di pazienti con eccesso ponderale che non prevede l’utilizzo di chirurgia, endoscopia o anestesia. Open day con colloqui di gruppo gratuiti con gli specialisti lunedì 25 marzo dalle 10 alle 13. Prenotazione obbligatoria Leggi...

G7 Salute nelle Marche: il mondo a parlare di prevenzione nella Regione che non sa più

Gentile direttore,
è stata ieri confermata da Qs la notizia che il G7 Salute si terrà ad Ancona dal 9 all’11 ottobre 2024. La motivazione di questa scelta è ovviamente politica come ho già commentato qui su Qs alcuni mesi fa. Le Marche sono nel cuore (...) di Claudio Maria Maffei Leggi...

G7 Salute
L’incontro istituzionale tra i Ministri della Salute dei Paesi G7 si terrà ad Ancona dal 9 all’11 ottobre 2024 presso la Mole Vanvitelliana. I temi in Agenda verranno sviluppati da esperti di salute internazionale e dai rappresentanti dei Paesi membri del G7 nel corso di diversi incontri tecnici e working group e si svolgeranno sia in presenza che in modalità virtuale. Leggi...

Herpes zoster
Ad oggi sono 97 le farmacie che hanno aderito a questa sperimentazione a titolo gratuito. E intanto il progetto farmacia dei servizi procede in maniera spedita. Da settembre 2023 sono state 8.263 le prestazioni erogate tra Ecg, holter cardiaco e pressorio, attivazione Fse e monitoraggio aderenza terapeutica. A questi dati si devono poi aggiungere le ulteriori 964 prestazioni ad oggi in erogazione. di G.R. Leggi...

Un milione di euro alle Marche per mettere in campo azioni a tutela della salute dei cittadini 
Alla base del finanziamento la partecipazione al programma pilota dedicato ai siti contaminati di interesse nazionale - Sin del Piano nazionale “Salute, Ambiente, Biodiversità e Clima”. Il programma al quale partecipano 13 regioni, capofila la Puglia, ha la durata di 3 anni. Saltamartini: ”Il progetto valuta l’impatto sulla salute e le strategie da mettere in atto per la tutela dei residenti attraverso l’ottimizzazione e il monitoraggio della sicurezza delle strutture produttive” Leggi...

Il monitoraggio dei LEA è

Gentile direttore,
è stata data ieri da Qs una anticipazione dei dati provvisori del Ministero della Salute sulla cosiddetta “fornitura delle cure essenziali”, ovvero dei dati del sistema di monitoraggio dei LEA in base agli indicatori del cosiddetto Nuovo (...) di Claudio Maria Maffei Leggi...

Anaao e Nursind Marche: &ldquo
Dall’evento organizzato da Anaao Assomed Marche e Nursind Marche emerge la volontà di tutelare i cittadini e gli operatori sanitari che vogliono condizioni di lavoro sostenibili. All'evento anche Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao Assomed): "Non è solo una questione di soldi, ma di come queste risorse vengono spese e quindi di organizzazione del sistema salute in generale”. Leggi...

Urologia
Due gli interventi effettuati ieri dall’Unità Operativa di Urologia Robotica e mininvasiva della Casa di Cura di Ancona, diretta dal dottor Angelo Cafarelli. L’innovativa tecnologia utilizza un catetere con un palloncino che viene inserito per allargare il canale con una procedura endoscopica transuretrale della durata di pochi minuti e poi rimosso. Leggi...

 
 
 
 
 
 
Sicilia. D’Alba (Federsanità): “Auguri ai nuovi direttori generali chiamati alla valorizzazione della sanità territoriale”
Federsanità Nazionale. Fabrizio d’Alba è il nuovo presidente
Nasce Federsanità Anci Sardegna. A presiederla è Paolo Cannas
Federsanità, l’11 giugno Assemblea riunita per eleggere il nuovo presidente 
Le Federsanità del Nord e Anci Salute Lombardia siglano accordo di collaborazione
La sanità di Umbria e Marche a confronto
Osservatorio integrazione sociosanitaria: censite 100 significative buone pratiche nelle prime 8 regioni. Nel 2024 a termine la mappatura nazionale
Federsanità Calabria e Regione promuovono le buone pratiche  
Tre riforme, un nuovo orizzonte
Consip e Federsanità siglano accordo di collaborazione in materia di servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali
Integrazione socio sanitaria. Terza tappa a Ancora del tour dell’Osservatorio Federsanità Anci e Agenas
Sicurezza ospedali. Per garantirla si cambino le procedure di finanziamento in conto capitale
Oblio oncologico. Federsanità plaude al Ddl: “Punto fermo nei diritti al futuro dei pazienti”   
Quanto abbiamo imparato dal Covid? Le riflessioni al Laboratorio Lombardia sanità e territorio
Calabria. Federsanità Anci: “Anche su Aso e Ao rffetti positivi del nuovo corso Occhiuto”
Federsanità Anci Lazio promuove “Riflessioni sulle quattro responsabilità del personale sanitario” 
Integrazione sociosanitaria. Federsanità: cambio di rotta per fare fronte alle multicronicità, alle non autosufficienze e alle fragilità sociali
Federsanità. d’Alba: “Valorizzare ruolo dei direttori generali per rispondere ai cambiamenti e alla trasformazione della domanda di salute”
Federsanità: “Il significato dato al proprio lavoro è ciò che aumenta la resilienza”. La survey sul benessere organizzativo delle direzioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy